IT - EN
Cortona

Cortona

Cortona è una cittadina di origini etrusche ricca di storia, arte e favolosi musei. Nel XVIII secolo diventò famosa in Europa per la sua illustre “Accademia Etrusca” e il “ Museo Etrusco”, entrambi fondati nel 1728 per dare inizio agli studi di quest’ antica civiltà dalle oscure origini. Per questa ragione Cortona divenne un centro internazionale di ricerche archeologiche e questa società erudita ebbe come membri prestigiosi letterati residenti in tutta Europa come Voltaire e Montesquieu.
Più recentemente Cortona è tornata sulla ribalta internazionale grazie al romanzo della scrittrice californiana Frances Mayes Under the Tuscan Sun (Sotto il sole della Toscana) che vi è ambientato come anche il film che ne è stato tratto.
La sua magnifica posizione in cima a un’alta collina che domina la Valdichiana è unica e la vista che si estende fino al Lago Trasimeno lascia senza fiato. Passeggiando lungo le pittoresche piazze e vicoli del centro storico si percorrerà via Nazionale, l’unica via in piano di Cortona, piena di piccole boutiques, fermandosi in Piazza della Repubblica per godere del sole seduti su una panchina, ai tavoli di un cafè,o sui gradini della scalinata del Palazzo del Comune come amano fare gli abitanti di Cortona. Si potranno scoprire in tutta calma le meraviglie di Cortona: le tombe dei principi etruschi, le chiese e i palazzi medievali e i preziosi dipinti rinascimentali e barocchi.
DESCRIZIONE:
Una classica visita guidata di Cortona comprende Piazza Garibaldi con la sua magnifica vista su tutta la Valdichiana, la chiesa di San Domenico, via Nazionale, Piazza della Repubblica con il Palazzo del Comune, San Francesco, Piazza Signorelli e il Duomo.


DURATA: 3 ore 
TIPO: PER GRUPPI/INDIVIDUALI
TARIFFE:
Gruppi: fino a 30 persone €130,00 fino a 30 pax + 2 € a testa oltre le 30
Individuali: a partire da € 25,00 a persona (numero minimo 6 partecipanti) con mezzo di trasporto proprio