IT - EN
Cortona & l'Eremo delle Celle

Cortona & l'Eremo delle Celle

Cortona è una cittadina di origini etrusche ricca di storia, arte e favolosi musei. La sua magnifica posizione in cima a un’alta collina che domina la Valdichiana è unica e la vista che si estende fino al Lago Trasimeno lascia senza fiato. Passeggiando lungo le pittoresche piazze e vicoli del centro storico si percorrerà via Nazionale, l’unica via in piano di Cortona, piena di piccole boutiques, fermandosi in Piazza della Repubblica per godere del sole seduti su una panchina, ai tavoli di un caffè, o sui gradini della scalinata del Palazzo del Comune come amano fare gli abitanti di Cortona. Si potranno scoprire in tutta calma le meraviglie di Cortona: le tombe dei principi etruschi, le chiese e i palazzi medievali e i preziosi dipinti rinascimentali e barocchi. Data la sua vicinanza all’Umbria, Cortona è ricca di memorie legate alla presenza di San Francesco d’Assisi che più volte durante la sua vita visitò Cortona. Una prima volta nel 1211 quando incontrando il nobile cortonese Guido Vagnottelli ricevette in dono un luogo aspro e boscoso dove fondò le Celle e una seconda volta nel 1215 quando trascorse la Pasqua celebrando messa alle Celle. Il convento delle Celle costituisce dunque uno dei primi insediamenti francescani scelti e voluti da Francesco. Presso il luogo dove ora sorgono “Le Celle”, infatti, egli trovò le vestigia del Redentore: l’acqua, segno di Cristo acqua viva; la pietra, segno di Cristo roccia su cui edificare la propria vita; una fenditura nella montagna, memoria delle piaghe del Signore Gesù, tante volte agognate da Francesco, per rivivere nel suo corpo l’amore che il Signore aveva nutrito e nutre per ogni uomo nella sua passione.

DESCRIZIONE : Una classica visita guidata di Cortona comprende Piazza Garibaldi con la sua magnifica vista su tutta la Valdichiana, la chiesa di San Domenico, via Nazionale, Piazza della Repubblica con il Palazzo del Comune, San Francesco, Piazza Signorelli e il Duomo. Ad essa si aggiunge un’escursione in auto al Convento delle Celle appena fuori dalle mura di Cortona, luogo di straordinaria bellezza, pace e ancora testimonianza viva di spiritualità francescana.

DURATA: 3 ore 
TIPO: PER GRUPPI/INDIVIDUALI
TARIFFE:
Gruppi: fino a 30 persone €130,00 fino a 30 pax + 2 € a testa oltre le 30
Individuali: a partire da € 25,00 a persona (numero minimo 6 partecipanti) con mezzo di trasporto proprio