
ORAFO PER UN GIORNO NELL' ARRETIUM ROMANA
Questo tour per bambini e famiglie ci porterà a fare un viaggio nel passato per scoprire com’era fatta l’antica Arezzo romana ️, all’epoca degli imperatori Giulio Cesare, Augusto e Adriano quando aveva molta ricchezza, un anfiteatro per i giochi dei gladiatori e molte botteghe di artigiani e orafi per creare gli splendidi gioielli. Poi proverate a creare il vostro gioello personale nella bottega di un orafo!
- Bambini e genitori indossate la toga e prepariamoci a questa visita sorprendente della città!
- Se vi piacciono gli oggetti preziosi, i tesori e i gioelli, oggi vedrete con i vostri occhi come si fonde l'oro e come si lavora imparando i nomi degli strumenti e delle tecniche
- La vostra guida vi racconterà tutto dei gladiatori e delle bestie feroci che si esibivano nell'arena dell'anfiteatro
- Imparerete da un maestro orafo l'arte di fabbricare un gioiello modellando con la creta le forme che volete ottenere in oro
Incluso |
|
---|---|
Non incluso |
Tutto quello non specificato alla voce "Incluso" |
Durata | 3 Ore |
Portare |
Scarpe comode per la visita guidata a piedi della città |
Luogo dell'evento
Arezzo Piazza Grande di fronte al pozzo
Piazza Grande, Piazza Grande, Arezzo, AR, Italia
Piazza Grande, Piazza Grande, Arezzo, AR, Italia
La guida avrà un cartello con la scritta "Artours"
Ulteriori informazioni
Arezzo conserva il fascino di una piccola ed antica città italiana di origine etrusca, diventata importantissima all'epoca dei Romani. Privo di traffico, il centro storico di Arezzo offre la possibilità, ai bambini e alle famiglie, di immergersi in una rara antica atmosfera che permette di riappropriarsi di una sensazione di tempo e di spazio non concessa dalle moderne città dei nostri giorni.
Facendo un salto indietro nel tempo la vostra guida passeggiando per Arezzo vi parlerà dell'antica Arretium e racconterà come si viveva ad Arezzo in epoca Romana, parlandovi degli artigiani, di cosa producevano e di come gli abitanti della città si divertissero ad assistere alle lotte dei gladiatori con le bestie feroci nell'Anfiteatro del I sec. d.C.
Vi presenterà il sig. Mecenate nato ad Arezzo e amico dell'imperatore Augusto, suo ministro che fu il primo a proteggere gli artisti e vi farà vedere il suo ritratto.
Sarete poi accompagnati nella bottega di un orafo aretino dove si tramandano le antiche tecniche di lavorazione dei metalli preziosi risalenti agli Etruschi e ai Romani. Vedrete la fusione e la lavorazione dell'oro e voi stessi potrete modellare in creta delle forme che poi l'orafo vi spiegherà come potrebbero diventare il gioiello creao da voi!
TARIFFE
FAMIGLIA 2 ADULTI + 1 BAMBINO/RAGAZZO SOTTO I 15 ANNI : €160,00
FAMIGLIA 2 ADULTI + 2 BAMBINI/RAGAZZI SOTTO i 15 ANNI : €170,00
FAMIGLIA 2 ADULTI + 3 BAMBINI/RAGAZZI SOTTO i 15 ANNI : €180,00
Facendo un salto indietro nel tempo la vostra guida passeggiando per Arezzo vi parlerà dell'antica Arretium e racconterà come si viveva ad Arezzo in epoca Romana, parlandovi degli artigiani, di cosa producevano e di come gli abitanti della città si divertissero ad assistere alle lotte dei gladiatori con le bestie feroci nell'Anfiteatro del I sec. d.C.
Vi presenterà il sig. Mecenate nato ad Arezzo e amico dell'imperatore Augusto, suo ministro che fu il primo a proteggere gli artisti e vi farà vedere il suo ritratto.
Sarete poi accompagnati nella bottega di un orafo aretino dove si tramandano le antiche tecniche di lavorazione dei metalli preziosi risalenti agli Etruschi e ai Romani. Vedrete la fusione e la lavorazione dell'oro e voi stessi potrete modellare in creta delle forme che poi l'orafo vi spiegherà come potrebbero diventare il gioiello creao da voi!
TARIFFE
FAMIGLIA 2 ADULTI + 1 BAMBINO/RAGAZZO SOTTO I 15 ANNI : €160,00
FAMIGLIA 2 ADULTI + 2 BAMBINI/RAGAZZI SOTTO i 15 ANNI : €170,00
FAMIGLIA 2 ADULTI + 3 BAMBINI/RAGAZZI SOTTO i 15 ANNI : €180,00
FAMIGLIA 2 ADULTI + 4 BAMBINI/RAGAZZI SOTTO i 15 ANNI : €190,00
INFO E PRENOTAZIONI: 3391689045
[email protected]
[email protected]
INFO E PRENOTAZIONI: 3391689045
[email protected]
[email protected]