
Siena, un sogno gotico, il Duomo e il Palio
Siena è una città di pura poesia. Nel senso che appena varcate le mura medievali ti appare quasi intatta, fiabesca nelle sue costruzioni antiche di mattoni rossi.
I forti dislivelli di terreno moltiplicano gli scorci e i panorami, tutti formidabili.
TOUR: PRIVATO O GRUPPO
QUANDO: TUTTI I GIORNI
DURATA: 6 ORE
PARTENZA: BASILICA DI SAN DOMENICO presso il grande albero accanto all'ingresso
DESCRIZIONE
Per conoscere i principali monumenti di Siena basta una giornata!
Partendo da San Domenico, celebre chiesa gotica cara a Santa Caterina da Siena che la frequentò e che era nata nel poco distante quartiere di Fontebranda, un rapido sguardo alla Fortezza Medicea per poi incamminarsi lungo Via de’ Banchi di Sopra tra i magnifici palazzi delle famiglie senesi dai nomi altisonanti: Tolomei, Piccolomini, Salimbeni. Si giunge alla quattrocentesca Loggia della Mercanzia e quindi nella straordinaria Piazza del Campo, da secoli teatro naturale della vita civile, economica e sociale di Siena. Il Palazzo Pubblico, la Fonte Gaia, la Torre del Mangia sulla piazza fanno da sfondo due volte all’anno all’antichissima corsa del Palio, con i cavalli cavalcati a pelo dai fantini delle contrade, manifestazione unica al mondo di cui vi daremo ampia informazione.
Visiteremo in via esclusiva una delle 17 Contrade che partecipano al Palio di Siena, venendo accolti da nella loro sede, nella loro chiesa l Museo di Contrada per una full immersion sul Palio, il suo funzionamento e la sua antichissima tradizione.
In Piazza del Campo, una delle più belle piazze d’ Italia su cui si affaccia il trecentesco Palazzo Pubblico, verrà dato del tempo libero per il pranzo.